CALENDARIO SEI NAZIONI 2009

Posted 13:59 by Rugby in Tags:

Al rugby internazionale non manca certo la capacità di programmazione.
I calendari delle competizioni vengono fissati con largo anticipo: l'esempio viene dal Sei Nazioni, che ha già date e orari stabiliti per le partite dell'edizione 2009.

Quanto alla Coppa del Mondo, domenica scorsa - a sei mesi esatti dalla conclusione di France 2007 - sono cominciate le qualificazioni a New Zealand 2011.

Il calendario del Sei Nazioni propone nuovamente all'Italia il ruolo di apripista, sempre in trasferta. Se quest'anno gli azzurri hanno giocato la prima partita in assoluto del torneo al Croke Park di Dublino contro l'Irlanda, il 7 febbraio 2009 il match di apertura si disputerà a
Twickenham, Londra. Alle 15, ora di Greenwich, gli uomini di Mallett scenderanno in campo con l'Inghilterra. Un avvio durissimo, cui seguiranno i confronti con l'Irlanda (Roma, domenica 15 febbraio) e la Scozia (Edimburgo, sabato 28 febbraio) per chiudere con due match interni: al Flaminio arriveranno il Galles campione in carica, il 14 marzo, e la Francia il 21.

La novità più significativa del calendario è data da un circolino rosso in corrispondenza del 27 febbraio. Per la prima volta si giocherà una partita di venerdì: Francia-Galles è in programma alle 21 allo Stade de France e probabilmente è già più di un esperimento. La volontà delle tv di spalmare l'evento su più giornate, accaparrandosi fasce orarie appetibili per gli inserzionisti pubblicitari, è ai primissimi posti tra i motivi che hanno portato a questo cambiamento, che segue il frequente posticipo alla domenica di un match e la disputa di qualche incontro il sabato sera.

Quanto alla Coppa del Mondo, può sembrare bizzarro che occorrano quasi tre anni per arrivare a qualificare otto squadre. Le partecipanti alla prossima rassegna mondiale saranno 20, è vero, ma 12 (Sudafrica, Inghilterra, Tonga, Australia, Figi, Galles, Nuova Zelanda, Scozia, Italia, Argentina, Francia e Irlanda) sono già sicure della partecipazione per il solo fatto di aver concluso in una delle prime tre posizioni i gironi eliminatori della World Cup 2007. Il meccanismo di qualificazione porterà in Nuova Zelanda due squadre europee, due americane, un'asiatica, un'africana e una dell'Oceania. L'ottavo e ultimo posto verrà fuori da un ulteriore play-off.

Evidentemente l'International Board (in pratica, la Fifa del rugby) avrà fatto i suoi calcoli e - come era già successo quattro anni fa - è partita molto, molto per tempo.

La Webb Ellis Cup "in persona" e un super-arbitro come Tony Spreadbury erano in campo domenica mattina per Isole Cayman-Trinidad & Tobago, prima gara della Caribbean Cup 2008 che si disputa a Georgetown, Grand Cayman. La squadra ospite ha vinto 39-12 e passa alle semifinali del torneo (domani pomeriggio affronterà le Barbados, mentre l'altro match in programma è Bermuda-Guyana), ma le Cayman hanno probabilemte messo a segno un record, facendo disputare una parte di gara a Ron Arscott, pilone ultrasessantenne!

La finale della Caribbean Cup è prevista per sabato. Successivamente, in prospettiva Mondiali, la vincente affronterà la prima di un torneo tra sudamericane che coinvolge Colombia, Venezuela, Paraguay, Brasile e Perù. Ma siamo solo ai primi passi di un lungo cammino.


CALENDARIO SEI NAZIONI 2009

Prima giornata
7 febbraio: Inghilterra-Italia e Irlanda Francia
8 febbraio: Scozia-Galles
Seconda giornata
14 febbraio: Francia-Scozia e Galles-Inghilterra
15 febbraio: Italia-Irlanda
Terza giornata
27 febbraio: Francia-Galles
28 febbraio: Scozia-Italia e Irlanda-Inghilterra
Quarta giornata
14 marzo: Italia-Galles e Scozia-Irlanda
15 marzo: Inghilterra-Francia
Quinta giornata
21 marzo: Italia-Francia, Inghilterra-Scozia e Galles-Irlanda

da: ilsole24ore.com

0 Commenti a... “CALENDARIO SEI NAZIONI 2009”

0 Commenti: